Due barche a vela, un’unica squadra

PEOPLE

Due barche a vela, un’unica squadra

Metall Ritten

Metall Ritten partecipa ai Ritten Sailing Days

Metall Ritten issa le vele! Un diario di bordo sull’ambizione sportiva, lo spirito di squadra e la sfida condivisa dei velisti del Renon. Salpa con noi!

Che in Metall Ritten siano tutti sulla stessa barca è ormai risaputo – questa volta però non va inteso solo in senso lato! Dal 16 al 19 settembre 2024 torna l’appuntamento biennale dedicato alla vela: vele issate per i Ritten Sailing Days! Metall Ritten parteciperà con due imbarcazioni – e sebbene a salire a bordo sarà solo una rappresentanza di Metall Ritten, tutti faranno il tifo per i colleghi e le colleghe impegnati nella competizione velistica.

We are sailing!

Hockey su ghiaccio, sci e ora anche vela! Oltre alle futuristiche costruzioni in metallo e alle imponenti facciate in metallo e vetro, in Metall Ritten anche lo sport gioca un ruolo importante. Le esperienze sportive condivise consolidano i legami tra colleghi e colleghe e permettono di vivere emozioni che vanno ben oltre il lavoro quotidiano. Per questo Metall Ritten ha accolto con entusiasmo la proposta di partecipare alla prima edizione dell’evento Ritten Sailing Days inaugurato nel 2017. A distanza di sette anni l’azienda del Renon continua a confermare la sua presenza con due imbarcazioni!

L’idea dello Yacht Club Wolfsgruben era quella di organizzare una competizione velica tra le aziende con sede sul Renon e di suddividerle in squadre (o meglio in imbarcazioni). La gara sarebbe durata diversi giorni e si sarebbe tenuta in Croazia, presso le isole Incoronate. Il successo è arrivato subito, come dimostrano le cifre raggiunte: 11 squadre hanno accettato la sfida, cercando di mantenere il traguardo costantemente in vista e gli altri concorrenti inesorabilmente alle spalle. I partecipanti e i vari skipper sono velisti dilettanti con esperienze e storie molto diverse tra loro. Ciò non toglie che la competizione tra i velisti del Renon vada preparata a dovere: serve concordare la strategia, aggiornare le squadre con un briefing mattutino e alcuni team si allenano programmando anche qualche uscita di prova. L’ambizione sportiva non manca di certo!

L’obiettivo è quello di conquistare un posto sul podio, perché non si concorre solo per decidere il nome dei campioni di vela del Renon: i primi tre classificati ricevono come premio tre magnifici trofei handmade by Metall Ritten.

Vento a favore e bonaccia

Le giornate di navigazione iniziano di prima mattina – non c’è tempo per prendere il sole e godersi la meravigliosa vista sulla costa croata dal ponte. Per prima cosa ci si alza, poi segue il briefing dello skipper. Durante la colazione vengono esaminate le carte nautiche, controllato il meteo e infine stabilito il programma della giornata. A seconda delle condizioni, sono previste dalle due alle tre regate al giorno. Un classico conto alla rovescia segnala l’inizio della gara: un momento pieno di entusiasmo ed energia che mette subito di buon umore! Posizione ottimale, velocità di partenza adeguata e comunicazione chiara tra i team: spesso sono proprio i primi minuti a decidere il corso della gara. L’autorità organizzatrice (che oltre a essere professionale deve essere anche neutrale) si assicura che le regole vengano rispettate e che tutto fili liscio. In fondo tutte le squadre vogliono vincere!
“Ogni giorno è diverso. A volte c’è solo un vento leggero e avanziamo al rallentatore. In questi casi le manovre risultano particolarmente difficili. Ma una gara è sempre una gara. In caso di forte vento, come due anni fa, la gara rimane aperta fino a pochi metri dal traguardo. Ed è proprio qui che il gioco si fa duro!”, racconta Philipp. Quando arriva il momento di attraccare in porto, intorno alle 16:00, l’atmosfera si fa più distesa. Anche chiacchierare con gli altri team davanti a un aperitivo per concludere la giornata trascorsa in mare fa parte del gioco.

Vitamin sea

I membri dell’equipaggio del team Metall Ritten sono affiatati e l’esperienza e l’euforia per la vela aumentano di edizione in edizione: otto collaboratori hanno conseguito la patente nautica, ovvero il 16% dell’intero team di Metall Ritten! Non male, vero? L’equipaggio delle due imbarcazioni è rimasto in gran parte lo stesso nel corso degli anni: un mix eterogeneo, in vero stile Metall Ritten.
I Ritten Sailing Days, oltre ad aver diffuso l’entusiasmo per la vela sul Renon, hanno anche dato vita a una vera e propria comunità (velica) tra le varie aziende partecipanti del territorio. Dopotutto è risaputo: lo sport unisce!
Anche se durante le regate tutti gli occhi sono puntati sul traguardo e il successo della propria squadra è l’obiettivo principale, la comunità velica del Renon non perde mai l’occasione di riunirsi nell’unico ristorante di una piccola isola remota per la ormai quasi leggendaria festa di fine evento. Così, tra un brindisi e l’altro, la community sportiva può ripercorrere serenamente i giorni di vela trascorsi insieme. E alla fine sono di nuovo tutti sulla stessa barca…

Le previsioni di Philipp e Thomas per il 2024: attacco al podio!
Buon vento a tutte le imbarcazioni!