Provare per credere
Quando il futuro professionale è ancora incerto e non si sa bene che strada prendere, una giornata di prova può aiutare a fare chiarezza. Per Metall Ritten investire nei professionisti e nelle specialiste del domani è una priorità assoluta. Una volta all’anno ha luogo la giornata di orientamento di Metall Ritten, un’ottima occasione per conoscere da vicino sia l’azienda del Renon che il mestiere del carpentiere metallico. “Durante questa giornata ti viene data la possibilità di realizzare il tuo primo pezzo – dall’inizio alla fine. E se vuoi, lo puoi anche portare a casa. Io penso che sia una di quelle esperienze che non si dimenticano”, racconta Christoph. Per molti apprendisti e apprendiste di Metall Ritten, questa giornata è stata un momento decisivo della loro carriera.
Giorno 1
Max e Christoph ricordano molto bene il loro primo giorno di lavoro: erano emozionati, piuttosto nervosi, ma quello che non dimenticheranno mai è la sensazione di libertà che hanno provato. “All’improvviso hai uno stipendio tutto tuo”, spiega Max. “È un grande sollievo avere finalmente la libertà di poter prendere in mano la propria vita e fare ciò che ti piace davvero.”
L’accoglienza calorosa da parte del team ha sicuramente facilitato l’inizio. E questa è una cosa che Metall Ritten sa fare particolarmente bene!
Non appena acquisiscono familiarità con il lavoro, gli apprendisti e le apprendiste possono assumersi delle responsabilità e lavorare in modo autonomo. Leo, apprendista al quarto anno di formazione, racconta: “In officina lavoriamo fin da subito a molti progetti diversi, occupandoci di vari aspetti della lavorazione. Questo, oltre a rendere vario il lavoro, ti permette di imparare in fretta”.
L’accoglienza calorosa da parte del team ha sicuramente facilitato l’inizio. E questa è una cosa che Metall Ritten sa fare particolarmente bene!
Non appena acquisiscono familiarità con il lavoro, gli apprendisti e le apprendiste possono assumersi delle responsabilità e lavorare in modo autonomo. Leo, apprendista al quarto anno di formazione, racconta: “In officina lavoriamo fin da subito a molti progetti diversi, occupandoci di vari aspetti della lavorazione. Questo, oltre a rendere vario il lavoro, ti permette di imparare in fretta”.
Piani per il futuro
La formazione quadriennale apre svariate prospettive nel settore della carpenteria metallica. Le conoscenze teoriche di base vengono trasmesse nelle scuole professionali di Bolzano e Bressanone, mentre l’approfondimento pratico per quel che riguarda le opere da fabbro, la costruzione di facciate e il montaggio avviene direttamente in azienda. In Metall Ritten gli apprendisti e le apprendiste lavorano principalmente in officina per acquisire le competenze di base, ma naturalmente non manca nemmeno l’occasione di far visita ai cantieri. Di norma, al più tardi dopo l’ultimo anno di formazione, i giovani adulti sanno precisamente in quale settore vogliono continuare a lavorare. Max ricorda uno dei suoi primi incarichi con particolare entusiasmo: “Per circa quattro settimane ho potuto lavorare al rivestimento di alcune facciate che sarebbero servite per completare un grande progetto. È incredibile vedere quanto acciaio abbiamo usato per terminare i lavori ed è a dir poco emozionante vedere l’edificio finito e poter dire: ci ho lavorato IO!”
Il momento clou arriva alla fine della formazione: una volta compiuti 18 anni è possibile sostenere l’esame di saldatura… e allora sì che volano davvero le scintille! Secondo tutti gli apprendisti e le apprendiste (maggiorenni) di Metall Ritten questa è senza dubbio la parte migliore del loro lavoro!
Per le carpentiere del domani e i futuri fabbri che sono ancora indecisi: anche quest’anno Metall Ritten riproporrà l’evento e vi invita a partecipare all’open day durante le vacanze autunnali del 2025. I dettagli del programma seguiranno a breve.
Il momento clou arriva alla fine della formazione: una volta compiuti 18 anni è possibile sostenere l’esame di saldatura… e allora sì che volano davvero le scintille! Secondo tutti gli apprendisti e le apprendiste (maggiorenni) di Metall Ritten questa è senza dubbio la parte migliore del loro lavoro!
Per le carpentiere del domani e i futuri fabbri che sono ancora indecisi: anche quest’anno Metall Ritten riproporrà l’evento e vi invita a partecipare all’open day durante le vacanze autunnali del 2025. I dettagli del programma seguiranno a breve.