Soluzioni per ogni aspirazione: nel vivo della progettazione
I dettagli che definiscono una grande opera: la selezione dei materiali
Come testimonia Robert, i processi decisionali tendono a essere snelli e veloci, grazie anche all’esperienza settoriale del committente Kurt Steurer di Steurer – Interior, Home & Design, che gli consente di avere le idee piuttosto chiare. Un altro pilastro di questo progetto è l’architetto Stefan Klement, “un giovane professionista con una forte predisposizione al lavoro di squadra e uno spiccato spirito d’innovazione”, aggiunge Robert entusiasta.
Teamwork e dedizione: il cantiere
Quando si affronta un progetto di tale portata, il lavoro di squadra diventa per Metall Ritten un elemento indispensabile, ed è per questo che i ruoli di tutti i collaboratori coinvolti sono definiti fin nei minimi dettagli. A occuparsi degli acquisti è Julian Kostner, mentre la consulenza tecnica è competenza di Philipp Rungger e il ruolo di caposquadra in cantiere è rivestito da Tobias Rassler. Il cantiere è stato inaugurato a dicembre 2021.
Un momento intenso e ricco di sfide anche per Robert, responsabile progetti di Metall Ritten: “Una volta avviati i lavori la mia responsabilità sarà supervisionare molteplici aspetti quali la costruzione della facciata, la produzione della lamiera stirata e il montaggio stesso. I lavori dovranno essere basati su un cronoprogramma e disegni tecnici precisi.
Robert e il suo team dovranno affrontare mesi ricchi di sfide ma anche molto emozionanti! La conclusione del progetto è prevista per l’estate del 2022, per cui vi diamo appuntamento alla terza parte di questo resoconto… stay tuned!